Home / Corsi / Accesso civico generalizzato e aspetti procedimentali
Accesso civico generalizzato e aspetti procedimentali

Focus su modalità, limiti e responsabilità

OBIETTIVI

Il corso intende analizzare la disciplina sull’accesso civico, generalizzato e procedimentale sulla base delle disposizioni in materia, esaminando nel dettaglio presupposti, modalità, limiti e responsabilità.  

 
2 ore
di formazione in modalità E-Learning

Richiesta Preventivo >>
CONTENUTI FORMATIVI


MODULO1: L'ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO:
Argomento 1/7 -
Regime delle esclusioni e dei limiti
Argomento 2/7 - Il pregiudizio determinato dalla disclosure
Argomento 3/7 - I diritti dei soggetti controinteressati, la loro posizione e le loro prerogative
Argomento 4/7 - La motivazione del diniego
Argomento 5/7 - Bilanciamento tra accesso civico generalizzato ed esigenze di protezione dei dati personali alla luce del Regolamento UE 2016/679
Argomento 6/7 - Linee guida ANAC e circolari Funzione Pubblica
Argomento 7/7 -Gli orientamenti e le linee guida del Garante per la protezione dei dati personali.


MODULO2:
ASPETTI PROCEDIMENTALI:
Argomento 1/5 - La richiesta di accesso, modalità di presentazione e condizioni di ricevibilità dell’istanza
Argomento 2/5 - Aspetti procedimentali.
Argomento 3/5 - La conclusione del procedimento
Argomento 4/5 - I mezzi di tutela avverso il rigetto della domanda, il riesame del Responsabile della trasparenza e il ricorso giurisdizionale dinanzi al Tar
Argomento 5/5 - La corretta gestione delle istanze di accesso civico generalizzato e il registro degli accessi

I NOSTRI DOCENTI

Avv. Mattia Tacchini
Avvocato - Consulente nei settori della protezione dei dati personale e del diritto assicurativo. Autore di pubblicazioni e formatore su tematiche di diritto civile e di diritto assicurativo. DPO esterno in Enti Pubblici

COME FUNZIONA


Corso formativo modulare online, composto da 2 moduli (suddivisi in 12 Video della durata di 15/30 minuti ciascuno). Alla fine di ogni video è previsto un test a risposta multipla con una sola risposta corretta.

Superare il test consente di passare al modulo successivo.

Il test può essere ripetuto più volte, dopo 3 tentativi falliti consigliamo di rivedere il modulo e ritentare il test.
Il percorso si ritiene concluso al superamento del test relativo all' ultimo modulo, a quel punto il sistema consentirà al partecipante di scaricare l’attestato di frequenza. 

Il materiale didattico (slides) può essere scaricato cliccando su “Scarica le slides..” all’interno di ciascun modulo.
Il percorso può essere seguito anche in momenti successivi, riprendendo dal punto in cui ci si è interrotto.

LA NOSTRA CERTIFICAZIONE

Per tutti i nostri corsi viene rilasciata una certificazione che ne attesta il completamento, la certificazione è nominale e viene scaricata ed inviata per email al termine del corso


Tutte le certificazioni riportano il nostro logo, la firma del responsabile e possono essere aggiunte sul proprio curriculum.

La certificazione non ha scadenza ed è possibile accedere in qualunque momento alla piattaforma e scaricare l'attestato.

Note Organizzative

Il corso è riservato a tutto il personale dipendente dell'Ente.

>>> Per informazioni sulle quote di ADESIONI richiedi subito un PREVENTIVO PERSONALIZZATO  con soluzioni vantaggiose <<<

Per la partecipazione è necessario disporre di una connessione di rete.
Per un corretto funzionamento della piattaforma si consiglia di utilizzare i browser Google Chrome o Mozilla Firefox.
E' possibile utilizzare qualsiasi device (anche iPad o telefono cellulare), purché si seguano le istruzioni di installazione dell'applicazione.

Per maggiori informazioni o assistenza non esitate a contattarci al numero 0262690710 oppure per email all'indirizzo [email protected]

Vuoi ricevere un preventivo personalizzato?

Il nostro staff verificherà la migliore offerta possibile!


Cookies Policy